Basterebbe 'no sguardo a fermà l'impazienza,
a spegne a mente e a veemenza
con cui vengo attratto da 'na sfumatura, 'na parola.
Me basterebbe 'na carezza sola,
a sostituì l'ambigua e attraente gentilezza,
de chi, da dietro 'o schermo me toglie l'amarezza
e me dà da sperà, che a questo monno
a dolcezza nun è scontata, toglie er sonno,
me fa vedè er futuro co artri occhi
e pare che gnente e nessuno me tocchi.
A forza che me scaturisce dentro l'anima,
frutto de e cure de na donna magnanima
e bona, dar tocco e l'occhi delicati,
da 'r core gentile e cieli sterminati,
me fà diventà gueriero, eroe e Dio
e nun trovo più limiti a quello che so' io.
E confluisco dolce, teneramente
nell'anima del mondo, dove gnente
stà n'a testa, e er monno pare infinito,
chè posso giocà in eterno, essenno ardito
e me permetto er lusso de scoprì a maggìa
e er potere che stanno nell'anima mia,
ner cielo stellato e nelle notti insonni,
ner core der bimbo e ne a coscienza dei nonni,
nell'aspettà in fiducia e con rispetto,
l'occhi e er core che je batte 'n petto.
E nun m'aspetto, mia cara, che tu me dica sì,
me basta de nun fà stronzate e perdette così,
che divento 'n flusso de parole e pensieri
e, insicuro, te travolgo de velieri,
co' vele tessute de poesie e de fregnacce,
che te posso stufà de parlà sempre de me stesso.
Allora dimme solo sì, che parlerò meno spesso.
